CIRCUIT DU GRIMPEUR

ARCHIVIO ANNATE (2011 – 2019)

2011 EDIZIONE 1 (vincitore assoluto Paolo German Ramella):

  1. SAINT VINCENT COL DI JOUX (02.06.2011) vincitori Napolitano (M) e Massaro (F)
  2. AYMAVILLES COGNE (12.06.2011) vincitori Ramella (M) e Massaro (F)
  3. CHRISTOPHE LIGNAN – MEMORIAL E.CECCON (17.07.2011) vincitori Ramella (M) e Bianco (F)
  4. VINCENT COL TZECORE – DEFI C.TZECORE (14.08.2011) vincitori Viglione (M) e Massaro (F)
  5. GRESSAN PILA – TROFEO M.BECHON (22.08.2011) vincitori Napolitano (M) e Pedretti (F)
  6. MARCEL LAYCHE’ – 9 TROFEO CROCE (10.09.2011) vincitori Ramella (M) e
  7. ST.MARTIN PRA’ DI PERLOZ (18.09.2011) vincitori Porro (M) e Massaro (F)

2012 EDIZIONE 2 (vincitore assoluto Paolo German Ramella):

  1. FONTAINEMORE PLAN COUMMARIAL (03.06.2012) vincitori Ramella (M) e Plat (F)
  2. MORGEX COLLE SAN CARLO (12.06.2012) vincitori Ramella (M) e Plat (F)
  3. AYMAVILLES COGNE (24.06.2012) vincitori Seletto (M) e Plat (F)
  4. QUART LIGNAN – MEM. E.CECCON (08.07.2012) vincitori Ramella (M) e Pedretti (F)
  5. MARCEL LAYCHE’ (15.07.2012) vincitori Viglione (M) e Plat (F)
  6. VINCENT COL TZECORE – DEFI (14.08.2012) vincitori Viglione (M) e Plat (F)
  7. GRESSAN PILA – TR.M.BECHON (19.08.2012) vincitori Porro (M) e Massaro (F)

2013 EDIZIONE 3 (vincitore assoluto Paolo German Ramella):

  1. NUS LIGNAN – MEM. E.CECCON (14.07.2013) vincitori Ramella (M) e Degiovanni (F)
  2. MARCEL LAYCHE’ (28.07.2013) vincitori Tomaino (M) e Degiovanni (F)
  3. VINCENT COL TZECORE – DEFI (18.08.2013) vincitori Napolitano (M) e Massaro (F)
  4. GRESSAN PILA – TR. M.BECHON (25.08.2013) vincitori Napolitano (M) e Massaro (F)

2014 EDIZIONE 4 (vincitore assoluto Paolo German Ramella):

  1. QUART LIGNAN – MEM. E.CECCON (14.07.2014) vincitori Ramella (M) e Degiovanni (F)
  2. MARCEL LAYCHE’ (27.07.2014) vincitori Ramella (M) e Degiovanni (F)
  3. VINCENT COL TZECORE – DEFI (17.08.2014) vincitori Boschetto (M) e Massaro (F)
  4. GRESSAN PILA – TR. M.BECHON (24.08.2014) vincitori Boschetto (M) e Massaro (F)
  5. CHAMPDEPRAZ CHEVRERE (31.08.2014) vincitori Roveyaz (M) e Degiovanni (F)
  6. CHATILLON NISSOD (07.09.2014) vincitori Roveyaz (M) e Degiovanni (F)

2015 EDIZIONE 5 (vincitore assoluto Simone Roveyaz):

  1. USSEL BELLECOMBE (11.07.2015) vincitori Roveyaz (M) e De Cesare (F)
  2. QUART LIGNAN – MEM. E.CECCON (19.07.2015) vincitori Roveyaz (M) e De Cesare (F)
  3. MARCEL LAYCHE’ (26.07.2015) vincitori Roveyaz (M) e De Cesare (F)
  4. BROSSO CAVALLARIA (02.08.2015) vincitori Roveyaz (M) e De Cesare (F)
  5. VINCENT COL TZECORE – DEFI (16.08.2015) vincitori Luboz (M) e De Cesare (F)
  6. GRESSAN PILA – TR. M.BECHON (17.08.2015) vincitori Roveyaz (M) e De Cesare (F)
  7. CHAMPDEPRAZ CHEVRERE (30.08.2015) vincitori Roveyaz (M) e Veronese (F)

2016 EDIZIONE 6 (vincitore assoluto Simone Roveyaz):

  1. MARCEL (LILLAZ) LAYCHE’ (10.07.2016) vincitori Roveyaz (M) e De Cesare (F)
  2. BROSSO CAVALLARIA (02.08.2016) vincitori Roveyaz (M) e De Cesare (F)
  3. VINCENT COL TZECORE – DEFI (14.08.2016) vincitori Roveyaz (M) e De Cesare (F)
  4. GRESSAN PILA – TR. M.BECHON (21.08.2016) vincitori Roveyaz (M) e De Cesare (F)
  5. ANTEY ST.ANDRE’ TORGNON CHANTORNE’ (28.08.2016) vincitori Roveyaz (M) e De Cesare (F)
  6. QUART LIGNAN – MEM- E.CECCON (11.09.2016) vincitori Roveyaz (M) e Plat (F)

2017 EDIZIONE 7 (vincitore assoluto Wladimir Cuaz):

  1. MORGEX COL SAN CARLO (06.04.2017) vincitori Piva (M) e Veronese (F)
  2. CHAMBAVE TORGNON CHANTORNE’ (18.06.2017) vincitori Ramella (M) e Plat (F)
  3. QUART LIGNAN – MEM. E.CECCON (23.07.20117) vincitori Cuaz (M) e De Cesare (F)
  4. VINCENT COL TZECORE – DEFI (13.08.2017) vincitori Cuaz (M) e De Cesare (F)
  5. GRESSAN PILA – TR. M.BECHON (21.08.2017) vincitori Cuaz (M) e De Cesare (F)

2018 EDIZIONE 8 (vincitore assoluto Wladimir Cuaz):

  1. CHAMBAVE TORGNON CHANTORNE’ (17.06.2018) vincitori Cuaz (M) e Plat (F)
  2. VINCENT COL TZECORE – DEFI (08.07.2018) vincitori Napolitano (M) e De Cesare (F)
  3. ANTEY ST.ANDRE’ CERVINIA (15.07.2018) vincitori Cuaz (M) e De Cesare (F)
  4. QUART LIGNAN – MEM. E.CECCON (29.07.2018) vincitori Cuaz (M) e De Cesare (F)
  5. GRESSAN PILA – TR. M.BECHON (19.08.2018) vincitori Cuaz (M) e Bonin (F)
  6. VILLETTAZ (ANTEY) TORGNON CHANTORNE’ (16.09.2018) vincitori Rosaire (M) e Bonin (F)

2019 EDIZIONE 9 (vincitore assoluto Simone Roveyaz):

  1. NOZON (ANTEY) TORGNON CHANTORNE’ (16.06.2019) vincitori Roveyaz (M) e Plat (F)
  2. QUART LIGNAN – MEM. E.CECCON (14.07.2019) vincitori Roveyaz (M) e Plat (F)
  3. VINCENT COL TZECORE – DEFI (11.08.2019) vincitori Maguet (M) e De Cesare (F)
  4. GRESSAN PILA (25.08.2019) vincitori Cuaz (M) e De Cesare (F)

 

Dall’archivio di cui sopra si ricava che nelle sue nove edizioni il Circuit du Grimpeur Valle d’Aosta si e’ corso sulle seguenti salite :

  1. SAINT VINCENT CL DI JOUX (2011)
  2. AYMAVILLES COGNE (2011 – 2012)
  3. SAINT VINCENT COL TZECORE (2011/2019)
  4. GRESSAN PILA (2011/2019)
  5. SAINT MARCEL LAYCHE’ (2011/2016)
  6. PONT SAINT MARTIN PRA’ DI PERLOZ (2011)
  7. FONTAINEMORE PLAN COUMMARIAL (2012)
  8. MORGEX COL SAN CARLO (2012- 2017)
  9. QUART LIGNAN (2011 da St.Christophe – 2012 – 2014 – 2015 – 2016- 2017 – 2018 – 2019)
  10. NUS LIGNAN (2013)
  11. CHAMPDEPRAZ CHEVRERE (2014 – 2015)
  12. CHATILLON NISSOD (2014)
  13. USSEL BELLECOMBE (2015)
  14. BROSSO CAVALLARIA (2015 – 2016) in Piemonte
  15. ANTEY ST.ANDRE’ TORGNON CHANTORNE’ (2016 – 2018 – 2019)
  16. CHAMBAVE (col San Pantaleone) TORGNON CHANTORNE’ (2017 – 2018)
  17. ANTEY ST.ANDRE’ CERVINIA (2018)

 

Qualche statistica:

  • soltanto tre manifestazioni hanno sempre fatto parte del Circuit du Grimpeur : Gressan Pila, il Defi du Col Tzecore e il Memorial Ceccon con la precisazione per quest’ultimo che nella sola annata 2013 si è svolto dal versante che sale dal capoluogo di Nus a causa dell’impossibilità di transitare sul percorso abituale;
  • la prova di Saint Marcel (St.Marcel Layché) si è corsa in 6 edizioni;
  • 7 salite sono state scalate una sola volta: Saint Vincent col di Joux e  Pont Saint Martin Pra’ di Perloz nel 2011; Fontainemore Plan Coumarial nel 2012; Nus Lignan nel 2013; Chatillon Nissod nel 2014, Ussel Bellecombe nel 2015 e Antey Saint André Cervinia nel 2018;
  • in due sole edizioni il Circuit ha varcato i confini della regione Valle d’Aosta: nel 2015 e nel 2016 ha infatti fatto parte del calendario la Brosso Cavallaria, prova organizzata dal GS Cicli Tessiore in collaborazione con il comune di Brosso.

 

Parliamo dei vincitori con alcuni dati e qualche curiosità:

  • sono tre i vincitori assoluti che si sono alternati in questi anni: il piemontese Paolo German Ramella che si è aggiudicato le prime 4 edizioni dal 2011 al 2014 e i due valdostani Simone Roveyaz vittorioso nel 2015, nel 2016 e nel 2019 e Wladimir Cuaz, miglior grimpeur nel 2017 e nel 2018;
  • il biellese Paolo German Ramella è l’unico partecipante ad essere salito in tutte le nove edizioni sul podio assoluto;
  • il biellese Paolo German Ramella è l’unico partecipante ad essersi aggiudicato la classifica di categoria in tutte e nove le edizioni disputate; miglior valdostano Carlo Champvillair con 8 successi;
  • al femminile se la prima edizione nel 2011 ha visto il successo di Simona Massaro, si registrano 3 successi per Alessandra Plat (2012,2017,2018), 2 per Silvia Degiovanni (2013,2014), 2 per Lisa De Cesare (2015,2016) e 1 per Chiara Pino (2019);
  • tra le donne in otto si sono aggiudicate almeno un successo di tappa nelle nove edizioni: il maggior numero di vittorie spetta a Lisa De Cesare (19) che precede Alessandra Plat (10); Simona Massaro, Silvia Degiovanni, Charlotte Bonin, Ludovica Pedretti, Ilaria Veronese e Silvia Bianco le altre vincitrici;
  • tra gli uomini sono 16 coloro che hanno vinto almeno una tappa del Circuit: Simone Roveyaz (16) e Paolo German Ramella (10) sono i plurivincitori. Nel palmares figurano anche : Roberto Napolitano, Wladimir Cuaz, Leonardo Viglione, Alain Seletto, Mattia Luboz, Erik Rosaire, Nadir Maguet, Tommaso Tomaino,  Roberto Piva, Mauro Porro e Edoardo Boschetto;
  • Simone Roveyaz è l’unico ad aver conquistato tutti i successi di tappa nella stessa edizione, nel 2016 l’allora portacolori del GS Aquile vinse le sei prove in calendario;
  • tra le società GS Aquile ASD ha conquistato il successo in tutte le edizioni in cui il regolamento prevedeva l’assegnazione del titolo a squadre (dal 2011 al 2014 e poi ancora nel 2018 e nel 2019);
  • le edizioni con il maggior numero di prove sono state quelle del 2011, del 2012 e del 2015 in cui le tappe furono 7, il primato negativo spetta invece al 2013 e al 2019 in cui le prove furono soltanto 4;